IL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE MULTICANALE: 3D MARKETING
Grazie al modello digitale, possiamo generare tutti i contenuti con cui realizzare, insieme all’azienda, le migliori soluzioni per promuovere e gestire il prodotto.
TERZO ALIANTE DI PROVA DEI FRATELLI WRIGHT LANCIATO A KILL DEVIL HILLS, NORTH CAROLINA, IL 10 OTTOBRE 1902. WILBUR WRIGHT È AI COMANDI, ORVILLE WRIGHT È A SINISTRA, E DAN TATE (UN RESIDENTE LOCALE E AMICO DEI FRATELLI WRIGHT) È A DESTRA. GLI ALIANTI DI PROVA DEL 1902 FURONO ESTREMAMENTE IMPORTANTI PER LO SVILUPPO DEL PRIMO AEROPLANO A MOTORE. IMMAGINE: PIXABAY / CC0 1.0
Aggiungere un livello tridimensionale interattivo all'immagine bidimensionale, significa poter interagire con l'oggetto e scoprirne ogni singolo particolare.
Partendo dai modelli 3d per la produzione, possiamo rendere il tuo prodotto fruibile dal tuo cliente e soddisfare ogni sua esigenza.
OGNI SCOPO HA IL SUO MODELLO
OGNI MODELLO HA IL SUO SCOPO
HIGH - POLY
Adatto principalmente al rendering fotorealistico, fornito
in diversi formati di file (obj, max, 3ds, dwg, ecc...). Vengono riprodotti fedelmente i dettagli del tessuto come cuciture e grinze,
oltre alle parti rigide come strutture o gambe.
REALTIME
Semplificato e alleggerito, adatto al mondo realtime, come
ad esempio configuratori 3d, ambienti navigabili o showroom virtuali.
BIM
Modello tridimensionale informativo arricchito di dati
descrittivi del prodotto in formato revit o archicad. Adatto a progettisti e richiesto per tender internazionali.
SVILUPPO LIBRERIE DIGITALI 3D E BIM PER LA CONDIVISIONE E IL RENDERING
Creiamo modelli 3D ad alto dettaglio per il rendering fotografico, la condivisione con i progettisti, per gli ambienti realtime come i configuratori 3D e gli showroom virtuali e per il mondo BIM.
Fotografia
É possibile partire dal modello utilizzato in produzione o da semplici fotografie
MODELLO DIGITALE 3D
Il modello digitale assumerà varie conformazioni in base allo scopo per cui viene realizzato
POTRAI DISTRIBUIRE LE COPIE DIGITALI ATTRAVERSO IL SITO E I PORTALI WEB, NE TRASMETTERAI IL VALORE. I PROGETTISTI LO INSERIRANNO NEI LORO PROGETTI, INOLTRE POTRAI UTILIZZARLO NEI RENDERING DA CATALOGO.
TROPPI FILE DA GESTIRE?
Le librerie digitali ti mettono in difficoltà? Ne capisci l'importanza ma comunicare il tuo prodotto è sempre più complesso? Ci pensiamo noi
TROPPE RICHIESTE DAI PROGETTISTI?
Ognuno ha la sua richiesta, ognuno usa un software diverso? Come districarsi?
GESTIONE DELLA VITA DIGITALE DEI TUOI PRODOTTI: digital twin
Gestione e diffusione della versione digitale del prodotto attraverso i portali tematici online più visitati.